Il TIGLIO (Tilia platyphyllos Scop.) è un albero appartenente alla famiglia delle Tiliaceae, originario del continente europeo e diffuso oggi anche in Italia dove cresce spontaneo nei boschi di montagna ed è coltivato come pianta ornamentale.
È una specie molto longeva, che può raggiungere i 20-25 metri di altezza con foglie cuoriformi e dal margine seghettato.
I fiori sono piccoli, riuniti in infiorescenze e presentano cinque petali color bianco-giallo mentre i frutti sono delle piccole noci con una brattea fogliacea.
Costituenti principali:
Flavonoidi, olio essenziale, mucillagini, acidi organici, tannini.
Proprietà fitoterapiche:
Il TIGLIO agisce sul sistema nervoso con proprietà calmanti che aiutano ad alleviare stati di nervosismo, ansia e insonnia, soprattutto se dovuti a condizioni di stress.
Ha un'azione antispasmodica e decongestionante del tratto digestivo e aiuta ad alleviare i disturbi gastrici e intestinali che possono essere associati agli stati di tensione.
Inoltre grazie al contenuto di mucillagini ha proprietà emollienti e sedative in caso di tosse stizzosa.
Consigli d'uso:
- Per l'infuso: versare un cucchiaio di TIGLIO fiori in 200ml di acqua bollente e lasciare in infusione 10 minuti.
Consumarne 2/3 tazze durante la giornata per favorire il rilassamento o la sera prima di coricarsi per conciliare il sonno.
Avvertenze:
L'assunzione è sconsigliata in gravidanza e allattamento senza il parere del proprio medico.