
Sintomi da raffreddamento
Con il cambio di stagione e l'arrivo del freddo può capitare di ammalarsi o di prendere un raffreddore. Le influenze sono comuni soprattutto nel periodo autunnale e invernale e la Fitoterapia mette a disposizione le proprietà curative delle piante per proporre rimedi naturali allo scopo di ridurre i fastidi e far passare più velocemente i sintomi di raffreddamento: mal di testa, sinusite, tosse, raffreddore.
Un aiuto naturale contro i sintomi influenzali
Attraverso infusi, pillole e integratori alimentari è possibile non solo combattere i fastidi del raffreddore, ma anche di prevenirli se utilizzati alla comparsa dei primi sintomi.
Tutto ciò in maniera del tutto naturale grazie alle proprietà delle piante come l'eucalipto, i cui effetti balsamici sono indicati per favorire la funzionalità della mucosa orofaringea e del tono della voce. Oppure grazie all'azione combinata di propoli, semi di Pompelmo e Cisto, utili per combattere già ai primi sintomi i disturbi invernali di raffreddamento.
O, ancora, con l'azione della rosa canina, della menta e di tante altre erbe per rinforzare il sistema immunitario nelle giornate fredde per il benessere di gola e prime vie respiratorie.
Le soluzioni fitoterapiche sono da intendersi come medicinali e, in quanto tali, è consigliato attenersi sempre alle descrizioni riportate sulle confezioni e non superare la dose consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi quali sostituti di una dieta varia, equilibrata e di un sano stile di vita.
Tutti i prodotti sono realizzati con ingredienti naturali ed accuratamente selezionati per garantire prodotti fitoterapici di alta qualità. Ogni materia prima impiegata è certificata.