L'OLIO ESSENZIALE DI SALVIA, ricavato da Salvia sclarea, una pianta appartenente alla famiglia delle Labiatae, secondo la tradizione erboristica ha proprietà digestive, colagoghe, emmenagoghe, balsamiche, antisettiche, cicatrizzanti.
È utile anche per favorire la regolarità del processo di sudorazione in caso di ipersudorazione: esso infatti interviene sia sulla secrezione eccessiva di sudore nelle mani, ascelle, piedi, chiamata iperidrosi; sia come antibatterico sui microrganismi che producono i cattivi odori, per cui risulta estremamente efficace nelle risoluzioni delle problematiche legate alla sudorazione.
Inoltre, diluito in olio di Mandorle e massaggiato sul corpo, è un equilibrante del sistema ormonale femminile: agisce su ristagni linfatici, cellulite, sindrome premestruale, vampate della menopausa, dolori mestruali, amenorrea o mestruazioni abbondanti, alopecia dovuta a squilibri ormonali.
Per le sue proprietà balsamiche, l' OLIO ESSENZIALE DI SALVIA viene utilizzato nel trattamento delle bronchiti croniche dell'asma e in caso di tosse provocata da influenza facendo dei suffumigi.
Infine ha anche proprietà cicatrizzanti, per questo è indicato in caso di afte, dermatiti, piaghe, punture d'insetto, ulcere della pelle, acne, infezioni fungine come micosi e candidosi. Inoltre può essere utile per sciacqui su gengive sanguinanti, arrossamenti e per l' alito cattivo e viene utilizzato anche in caso di alopecia.
Consiglio d'uso:
- per uso interno: si consigliano 2-4 gocce di OLIO ESSENZIALE DI SALVIA 1-3 volte al giorno su una zolletta di zucchero o un cucchiaino di miele.
- per uso esterno: si utilizza con toccature su zone localizzate diluendone alcune gocce in acqua al 5% o in olio di Mandorle al 10% e applicando direttamente sulla pelle. Può essere utilizzato anche su ferite, ascessi, brufoli, abrasioni per lavaggi o impacchi. Per ridurre la sudorazione si può fare un bagno in vasca mettendone 20 gocce nella acqua e rimanere immersi una ventina di minuti oppure fare maniluvi e pediluvi.
Note:
Non utilizzare il prodotto puro, ma sempre opportunamente diluito.
Evitare l'uso in gravidanza e durante l'allattamento.
Evitare il contatto con occhi e mucose.
Ingredienti / INCI
Salvia (Salvia officinalis) olio essenziale puro al 100%.