
L'AMANDE
Da oltre un secolo L’AMANDE
è sinonimo di qualità nella grande tradizione della saponeria mediterranea.
Fedele a questa importante eredità ancora oggi i saponi L’AMANDE sono prodotti in caldaia,
secondo l’antica metodologia conosciuta come Marsigliese, cuocendo gli olii e
le materie prime per 6 giorni e 6 notti.
Ai saponi solidi, che sul finire del 1800 resero famosa L’Amande da Marsiglia
in Francia, si sono via via aggiunti i veri saponi liquidi, le creme, i bagni
schiuma, le eau de parfum, le acque profumate, schiume da barba e lozioni dopo
barba, creme solari e molto altro ancora, nel pieno rispetto della grande
qualità che da sempre la contraddistingue.
L’Amande è tra le migliori
aziende italiane specializzate nella cosmesi naturale.
L’AMANDE utilizza esclusivamente i migliori olii, profumi ed essenze della
terra ligure, dalle specifiche virtù
olfattive e fitocosmetiche:
- l'olio
di oliva, vero e proprio oro del Mediterraneo e l’olio di mandorle dolci
dalle quali il marchio prese il nome;
- la ginestra,
il corbezzolo,
la mora,
tipiche piante della macchia mediterranea;
- il caprifoglio ed il biancospino
che profumano i viottoli di campagna;
- il pitosforo
ormai parte integrante del paesaggio stesso della Riviera e molti altri ancora…
Profumi e sensazioni di una terra
dove la brezza del mare si fonde con le calde note a volte fiorite, a volte più
decisamente fruttate di una natura generosa in ogni stagione, dove piante, erbe
aromatiche e fiori invadono sentieri, colline e persino scogliere.
L’AMANDE è un’azienda molto attenta al
rispetto per l’ambiente, infatti
tutti i suoi prodotti sono realizzati riducendo al minimo il packaging e
utilizzando flaconi ricavati con materiale riciclato.
Il
marchio
Savona e la Liguria Occidentale sono una
delle patrie storiche delle antiche origini del sapone, insieme alla Provenza
ed a Marsiglia in particolare. Esiste infatti da sempre uno stretto
collegamento da sempre esistito tra il Ponente Ligure e la vicina Francia.
Per questo nel
lontano XIX secolo, L’Amande fu uno dei marchi principali dell'antica
saponeria marsigliese "Garcin & Rabattu".
La crescente
importanza che il marchio via via assunse ed il grande apprezzamento da parte
della clientela fece si che nel 1884 venisse registrato presso la Camera di
Commercio di Marsiglia e desse addirittura il nome all'azienda: nacque così la
"Huilerie & Savonnerie de L’Amande", destinata a diventare
uno dei più importanti saponifici dell'epoca d'oro della saponeria marsigliese
(fine XIX secolo, inizio XX secolo).
Durante
l’importante fase espansiva degli anni ’50 L’Amande varcò le Alpi, diventando
italiano a tutti gli effetti, insieme ad altri marchi minori della F.I.S.A.M.
(Fabbrica Italiana della Savonnerie Amande di Marsiglia) di Vallecrosia in
provincia di Imperia, società costituita circa 30 anni prima dalla Huilerie
& Savonnerie de L’Amande appositamente per produrre e commercializzare i
propri saponi in Italia e Colonie. Nel frattempo a Marsiglia, anche a causa
delle forti perdite causate dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale,
la Huilerie & Savonnerie de L’Amande cessò l’attività.
Tutte le sue formulazioni originali, macchinari e clientela passarono infine
alla società L’Amande S.r.l. con sede a Savona.
Oggi L’AMANDE è uno dei cinque più antichi marchi di
sapone al mondo.