Il KARKADE' o Ibisco (Hibiscus sabdariffa) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvaceae, originaria dell’Africa tropicale e diffusa oggi anche in Asia e nella fascia Mediterranea.
La pianta può raggiungere i 2-5 metri di altezza e presenta dei caratteristici fiori, disposti alla base delle foglie, con 5 petali grandi e di un intenso colore rosso e uno stame molto sviluppato che spesso fuoriesce dalla corolla.
Conosciuto anche come “tè di Abissinia” o KARKADÈ, è particolarmente diffuso in Africa e in Egitto dove veniva consumato fin dall’antichità come bevanda dissetante: i fiori vengono infatti lasciati ad essiccare per favorire la preparazione dell’infuso caratterizzato da un sapore fruttato, lievemente acidulo e di un caratteristico colore rosso.
Costituenti principali:
Acidi organici (acido ibiscico, ac. citrico, ac. ossalico, ac. tartarico, ac. malico), polifenoli, vitamina C, tannini e mucillagini.
Proprietà Fitoterapiche:
L’IBISCO è ricco di vitamina C che gli conferisce proprietà antiossidanti e vitaminizzanti; inoltre grazie alla presenza di acidi organici e flavonoidi il Karkadè ha un’azione diuretica e antisettica che favorisce il drenaggio dei liquidi corporei, contrasta le infiammazioni delle vie urinarie e aiuta a regolare la pressione sanguigna.
Al Karkadè è attribuito anche un effetto vaso protettivo; i flavonoidi e gli antociani presenti in questa pianta favoriscono la circolazione e proteggono l’organismo dal rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari.
Le mucillagini presenti inoltre, permettono di svolgere un’importante azione lenitiva e antinfiammatoria delle mucose interne, in particolare di quelle intestinali dove aiutano a stimolare il transito.
Consigli d’uso:
- Infuso a caldo: un cucchiaino di IBISCO fiori in 200ml di acqua bollente, lasciare in infusione per circa 10 minuti.
Consumarne 2/3 tazze al giorno.
L' infuso può essere bevuto caldo, dolcificando a piacere con miele, oppure freddo, come bevanda dissetante e rinfrescante, magari con l’aggiunta di una fetta di limone e del ghiaccio.
- Infuso a freddo: lasciare macerare per 30 minuti due cucchiai di fiori in mezzo litro d’acqua fredda; consumarne due tazze al giorno.
Avvertenze:
L’assunzione è sconsigliata in gravidanza e allattamento senza il parere del proprio medico.