
Hennè
L'hennè è una polvere colorante e riflessante utilizzata per colorare in modo naturale i capelli, donando riflessi autentici alla chioma.
Contrariamente alle tinte per capelli tradizionali, l'hennè ha un effetto sostantivante, perché non penetra all'interno del capello, ma si deposita e si lega sulle squame della cuticola. Ciò permette al diametro del capello di aumentare leggermente con il risultato di una chioma più voluminosa e resistente agli agenti esterni.
In fitocosmesi è tradizionalmente noto che in varie parti delle piante - principalmente foglie, fiori e radici- siano presenti molte sostanze coloranti che possono essere utilizzate anche per colorare i capelli.
La pianta più utilizzata per questo scopo è la Lawsonia inermis, nota col nome comune di henna o con il suo corrispondente francese henné, ma con il termine hennè vengono ormai chiamate anche tutte le tinte per capelli di origine naturale.
Lawsonia inermis: le particolari proprietà coloranti di un'antica pianta orientale
La Lawsonia inermis è un arbusto spinoso della famiglia delle Lythraceae dalle cui foglie essiccate e macinate si ricava una polvere giallo-verdastra utilizzata come colorante naturale.
Conosciuta sin dall'antichità, soprattutto nel Medio Oriente (Mesopotamia e antico Egitto), sua zona d'origine, per le sue proprietà coloranti e antisettiche, se ne trovano tracce già nelle mummie egiziane.
In Nordafrica e India è usata per tatuaggi temporanei su mani e piedi nei matrimoni e in altri riti religiosi, come il Mehndi, o per la tintura dei capelli.
L'henné ha una tonalità tendente al rosso, ma spesso viene addizionato con altri coloranti (anche non naturali, come per esempio il sodio picramato) per disporre di una maggior scelta di colorazioni altrimenti impossibili da ottenere con la Lawsonia pura.
Il colore che si vuole ottenere e la sua intensità variano in base al tempo di posa e alla capacità colorante dell'hennè stesso che, essendo completamente di origine naturale, può variare da lotto a lotto.
Non è consigliato utilizzare l'henné su capelli precedentemente colorati/decolorati o con trattamenti particolari senza una prova preventiva su una piccola zona poiché è difficile prevederne il risultato finale.
Per favorire l'azione colorante dei tannini ed ottenere toni più bronzei, è bene aggiungere yogurt o succo di limone, in quanto un ambiente lievemente acido favorisce una colorazione veloce e duratura (più lungo il tempo di posa, più scuro risulterà il colore finale).
L'hennè può essere considerato un trattamento di bellezza naturale ricostituente per il capello. Infatti alcuni tipi di hennè, come per esempio l'Hennè neutro Zizyphus, vengono utilizzati solo per rinforzare la fibra del capello.