Il GINEPRO (Juniperus communis) appartiene alla famiglia delle Cupressaceae, originario dell'Europa e dell'Asia; in Italia cresce spontaneo soprattutto nelle zone alpine e predilige terreni ben esposti al sole.
È un arbusto sempreverde, che può raggiungere i 3-4 metri di altezza, con fusto legnoso e foglie aghiformi, color verde scuro.
I frutti sono delle bacche carnose, color blu-nero a maturità e contengono all'interno tre semi.
Costituenti principali:
Olio essenziale (pinene, canfene, cineolo, cadinene), juniperina (sostanza amara), flavonoidi, acidi organici, zuccheri.
Proprietà fitoterapiche:
Grazie alla loro azione diuretica e antisettica, le bacche di GINEPRO sono un efficace rimedio per contrastare infiammazioni delle vie urinarie, come la cistite e per favorire l'eliminazione dell'acido urico in caso di gotta e reumatismi.
Inoltre hanno proprietà espettoranti e balsamiche; l'infuso può infatti essere utilizzato come coadiuvante nella cura di affezioni alle vie respiratorie tipiche della stagione fredda e come calmante esedativo della tosse.
Consigli d'uso:
- Infuso: versare un cucchiaino (circa 5g) di GINEPRO bacche in 250 ml di acqua bollente e lasciare in infusione 10 minuti. Consumarne una tazza, 2-3 volte al giorno, preferibilmente lontano dai pasti.
Avvertenze:
L'assunzione è inoltre sconsigliata in gravidanza e allattamento senza il parere del proprio medico e in presenza di calcoli e infezioni renali.