BIOKYMA CORIANDOLO EXTRA frutti - 1kg

Disponibile
30,80€

Contenuto:

100g 500g 1kg
Risparmio!
Formato risparmio 5,20 €
  • spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita a partire da 69 €
  • contrassegno disponibile
    Contrassegno e Bonifico disponibili
  • campioncini omaggio
    Campioncini omaggio con ogni ordine
  • ordine whatsapp
    Ordine WhatsApp: 353 4177580

Il CORIANDOLO (Coriandrum sativum) è una delle spezie più antiche del mondo conosciuta fin dall'antichità. Appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, trova le sue origini nella regione mediterranea e caucasica.
Pianta erbacea annuale e rustica, con radice a fittone e fusto, eretto che raggiunge all'incirca 30-80 cm di altezza. I fiori, di colore bianco rosato, sono raggruppati in infiorescenze ad ombrella.
La parte di pianta utilizzata in fitoterapia è costituita dal frutto, impropriamente chiamato seme, di forma quasi sferica e colore bruno chiaro, con un intenso e caratteristico odore.

Costituenti principali:
Olio essenziale (contenente borneolo, coriandrolo, d-pinene, b-pinene, terpinene, geraniolo), proteine, idrossicumarine, acido caffeico e clorogenico.

Proprietà fitoterapiche:
Il CORIANDOLO possiede proprietà antibatteriche,carminative e antispasmodiche grazie alle quali può limitare i dolori dovuti a colichecolon irritabile, gonfiore addominale e nausea.

Stimola inoltre la secrezione dei succhi gastrici ed ha proprietà aperitive, svolgendo un'azione efficace in caso di mancanza di appetitodigestione lentae dolorosa e contribuendo ad eliminare la pesantezza e la sonnolenza post-pranzo.

Consigli d'uso:
Infuso: versare un cucchiaino di CORIANDOLO (5-7g) in una tazza di acqua bollente, lasciare in infusione per 10-15 minuti circa, quindi colare. Assumerne due o tre tazze al giorno dopo i pasti principali.

CURIOSITÀ:
Con il CORIANDOLO si può preparare anche un Vino medicinale o enolito: lasciare a macerare 20 g di semi in un litro di vino bianco, dopo una settimana, colare e conservare in un luogo fresco. Assumerne uno o due bicchierini dopo i pasti.

Del CORIANDOLO oltre ai frutti, si possono consumare anche le foglie, che hanno aspetto simile al prezzemolo, ma un sapore completamente diverso, più intenso e piccante. Vengono utilizzate in cucina, soprattutto in Medio Oriente, sia nelle ricette dolci che salate ed è un ingrediente del curry.

Avvertenze:
L'assunzione è sconsigliata in gravidanza e allattamento senza il parere del proprio medico.

I nostri clienti soddisfatti

26 marzo
Questa azienda ha a cuore il cliente
Questa azienda ha a cuore il cliente, l'ordine è arrivato molto presto , la delicatezza della scr...
Leonelli Isabella
19 marzo
Tisana per diverticoli
In data 15 marzo 2023 alle ore 13:53 ho ordinato una tisana per diverticoli ; il giorno 16 marzo ...
Elisabetta Cattaneo
18 marzo
ho già fatto parecchi ordini i prezzi…
ho già fatto parecchi ordini i prezzi sono ottimi la spedizione velocissima! e ti senti coccolato...
Silvia Bortolozzo
23 marzo
Ottimo servizio
Ottimo servizio, tempi di consegna rispettati, imballo impeccabile, riacquisterò sicuramente
Giampiero Minarelli
03 marzo
Promossi a pieni voti
Ho ricevuto il pacco ben confezionato in pochissimo tempo. Sono stati molto scrupolosi, dentro c'...
Sabrina Fanelli
23 marzo
Ottimo servizio
Wow! Tempi di consegna super veloci!!! E tutto integro, Contentissima!
Stella
14 marzo
Consigliato!
Spedizione veloce e nel pacchetto ho trovato anche un ringraziamento personalizzato e dei campion...
Cliente
12 marzo
Servizio eccellente
Tutto corrispondente all'ordine e a quanto descritto nel sito, campioni omaggio compresi, pacco i...
Barbara Grasselli