Il CARDAMOMO (Elettaria cardamomum) appartiene alla famiglia delle Zingiberacee ed è una delle spezie più antiche riconosciute, originaria dell’India meridionale e occidentale. Esistono varie tipologie di CARDAMOMO, ma quello verde è considerato il più pregiato. La pianta è un’erbacea perenne, con frutti ovali, che contengono da dodici a venti semi di colore nero o marrone scuro e molto aromatici.
Costituenti principali:
Olio essenziale ricco di composti tra cui limonene, alfa-terpineolo, linalolo.
Proprietà Fitoterapiche:
Il CARDAMOMO ha proprietà benefiche soprattutto per la digestione poiché favorisce la motilità gastrica, l’eliminazione dei gas, la secrezione di bile ed ha azione antispasmodica. È quindi un rimedio utile in caso di difficoltà digestive, nausea, flatulenza e gonfiore addominale.
In caso di alitosi inoltre è particolarmente indicata la masticazione di alcuni semi più volte il giorno.
Consigli d’uso:
Per l'INFUSO di CARDAMOMO versare un cucchiaino da tè di CARDAMOMO semi in 200 ml di acqua bollente e lasciare in infusione per 5-10 minuti circa, filtrare e bere. Assumere 1-2 tazze d’infuso al giorno mezz’ora dopo i pasti.
Avvertenze:
L’assunzione è sconsigliata in gravidanza e allattamento senza il parere del proprio medico.
CURIOSITÀ:
Nella cucina indiana e Medio Orientale è una delle spezie più utilizzate per aromatizzare le pietanze; si utilizzano i piccoli semi racchiusi nella capsula per aromatizzare bevande (tè e caffè), carne, dolci, pane, riso e verdure.