La CAMOMILLA (Matricaria chamomilla L.) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Asteracee.
Il nome del genere, Matricaria, proviene dal latino mātrīx, mātrīcis, che significa "utero", e fa riferimento al potere calmante di questa pianta nei disturbi mestruali.
Presenta un fusto eretto di 10-30 cm e ramificato; i capolini dei fiori hanno petali bianchi e profumati, con la parte centrale gialla. È una specie rustica, che si adatta anche a terreni poveri; cresce in tutta Europa e la si può trovare in pianura, nei luoghi erbosi e nei terreni incolti.
Costituenti principali:
olio essenziale (bisabololo, pro-azulene e camazulene), flavonoidi (apigenina, luteolina, rutina e quercetina), cumarine.
Proprietà fitoterapiche:
La CAMOMILLA è dotata di buone proprietà anti-infiammatorie, antispasmodiche, emollienti che la rendono efficace per dare sollievo in caso di crampi intestinali, gastriti, ulcere, problemi digestivi, flatulenza e gonfiore addominale.
Le combinazioni di principi attivi ne fanno un buon rimedio anche nei casi di dismenorrea per alleviare i dolori del ciclo mestruale.
La CAMOMILLA presenta inoltre proprietà calmanti e sedative e può essere utilizzata in associazione ad altre piante con effetto simile, come la Lavanda o il Tiglio, per favorire il sonno e il rilassamento in caso di tensione e stress.
Per uso esterno, grazie all’azione lenitiva ed antinfiammatoria, è utile per alleviare irritazioni, screpolature e rossori della pelle.
L’ INFUSO di FIORI di CAMOMILLA ha inoltre proprietà decongestionanti e può essere utilizzato per fare impacchi da applicare localmente in caso di occhi gonfi, affaticati, irritati.
Consigli d’uso:
per l'INFUSO di FIORI di CAMOMILLA mettere in infusione 3g (un cucchiaino da tè abbondante) di FIORI DI CAMOMILLA in 200 ml di acqua bollente per 5-10 minuti e berne una tazza tre volte al giorno.
Piante officinali che si possono associare all’ INFUSO DI FIORI DI CAMOMILLA:
- Menta, Carvi e Melissa per una azione antispasmodica;
- Melissa e Liquirizia in presenza di gastriti.
Avvertenze:
L’infuso di camomilla riduce l’assorbimento di ferro fino al 47%, quindi nei soggetti anemici è bene assumere la bevanda il più lontano possibile dai pasti principali e dalla assunzione di supplementi a base di Ferro.
L’assunzione è sconsigliata in gravidanza e allattamento senza il parere del proprio medico.
CURIOSITÀ:
La camomilla viene utilizzata anche per schiarire i capelli biondi preparando un infuso: dopo aver messo 100gr di fiori in infusione in un litro di acqua per circa 10 minuti, lasciare raffreddare l’infuso, filtrarlo e utilizzarlo regolarmente dopo lo shampoo, senza risciacquare.