Gli sbalzi di temperatura, il cambio di stagione, l’arrivo dell’inverno, sono solo alcune dei fattori che possono portare all’indebolimento del nostro sistema immunitario ed essere responsabili della comparsa dei tipici malanni di stagione come raffreddore, tosse, influenza e mal di gola.
Seguire un’alimentazione corretta, riposarsi a sufficienza e fare attività fisica sono buone abitudini per mantenere in buona salute il nostro corpo ed il nostro organismo. Spesso però non sono sufficienti e per questo abbiamo bisogno del supporto di integratori naturali che aiutino a sostenere il nostro sistema immunitario.
Difese immunitarie basse: quali sono le cause?
In periodi dell’anno particolari, come i cambi di stagione, l’arrivo dei primi freddi o periodi stressanti ed impegnativi, l’abbassamento delle difese immunitarie è molto frequente e può compromettere la corretta funzionalità del nostro sistema immunitario.
Il sistema immunitario è infatti un vero e proprio meccanismo di difesa naturale costituito da un insieme di cellule ed organi specializzati che il nostro organismo mette in atto per proteggersi da virus e batteri creando una specie di barriera.
Se le difese calano, può venire meno questo meccanismo di difesa e il nostro sistema immunitario diventa più vulnerabile agli attacchi esterni che portano alla comparsa dei tipici sintomi influenzali e da raffreddamento come febbre, tosse, mal di gola e raffreddore.
Le cause responsabili di questo indebolimento del nostro sistema immunitario possono essere varie:
- periodi di forte stress
- alimentazione scorretta
- eccessivo utilizzo di antibiotici
- cambi di stagione
- vita sedentaria e scarso riposo notturno.
Come aumentare le difese in modo naturale
Capire come rafforzare le difese immunitarie è molto importante per mantenere attivo e funzionale il nostro sistema immunitario e per proteggerci in maniera efficace dall’attacco esterno degli agenti estranei.
Ecco alcuni consigli pratici da seguire per aumentare le nostre difese immunitarie in modo del tutto naturale:
• Alimentazione sana
Seguire un’alimentazione sana e bilanciata è uno dei fattori principali per aiutare a sostenere il nostro sistema immunitario.
È importante inoltre limitare il consumo di alimenti grassi o ricchi di zucchero, prediligendo invece un giusto apporto quotidiano di cereali, legumi, pesce, frutta e verdura fresca ricchi di vitamine e minerali quali Zinco, Ferro, Vitamina C, Vitamina A e Vitamina E che, oltre a mantenere il nostro corpo in salute, aiutano ad aumentare le difese immunitarie.
• Fare attività fisica
Praticare attività fisica in modo costante ci permette di aumentare la resistenza del nostro corpo e di conseguenza aiuta a rafforzare le difese immunitarie in modo naturale.
Inoltre non tutti sanno che fare sport aiuta ad eliminare le tossine e a proteggere il nostro organismo dallo stress, uno dei fattori che possono essere responsabili dell’abbassamento delle difese.
Anche dormire un sufficiente numero di ore a notte ed avere una buona qualità del sonno è molto importante per mantenere alte le nostre difese poiché favorisce il recupero delle energie perse durante la giornata.
• Integratori naturali
Seguire uno stile di vita sano è essenziale per mantenere in salute il nostro organismo e sostenere le difese.
Non sempre però è sufficiente e può capitare, soprattutto durante il cambio stagione e nei mesi più freddi, che il nostro organismo abbia bisogno di un aiuto esterno.
In questo caso la fitoterapia ci viene incontro con integratori specifici per le difese immunitarie a base di piante officinali immunostimolanti.
Gli integratori per le difese immunitarie sono rimedi naturali che possono essere usati tutto l’anno, sia come prevenzione anti-influenzale che in generale per rafforzare il sistema immunitario.
Le piante migliori per aumentare le difese immunitarie
Tra le piante officinali utilizzate nella formulazione degli integratori per stimolare le difese immunitarie del nostro organismo possiamo trovare ad esempio:
• Echinacea
Conosciuta fin dall’antichità, è una delle piante più utilizzate per la sua azione immunostimolante e per le proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali.
Agisce infatti sulle cellule del sistema immunitario stimolandone l’attività e la risposta contro le aggressioni esterne da parte degli agenti patogeni.
• Uncaria
Aiuta a rafforzare il sistema immunitario in caso di infezioni virali e malattie da raffreddamento con sintomi come febbre, tosse e raffreddore. Ha inoltre proprietà antinfiammatorie e viene per questo utilizzata anche per favorire la funzionalità articolare.
• Acerola
Insieme alla Rosa Canina, è una fonte di Vitamina C naturale e proprio per questo motivo la ritroviamo spesso negli integratori per le difese immunitarie.
Infatti il giusto apporto di questa vitamina, oltre a svolgere un’azione antiossidante e favorire l’assorbimento del ferro, contribuisce ad aumentare le difese immunitarie e prevenire così la comparsa dei sintomi influenzali e da raffreddamento.
• Cisto
È ricco di polifenoli e sostanze antiossidanti che contrastano i radicali liberi e svolgono inoltre una vera e propria azione di difesa contro gli agenti esterni.
Aiuta a favorire la funzionalità delle vie respiratorie in presenza dei tipici disturbi invernali come il raffreddore.
• Papaya fermentata
Ottenuta da un processo di fermentazione della papaya fresca, è dotata di proprietà antiossidanti e immunostimolanti ed è indicata per questo come trattamento per prevenire i malanni di stagione e rafforzare le difese immunitarie.
Inoltre grazie al suo contenuto di vitamine e minerali svolge anche un’azione tonica.
Integratori per le difese immunitarie: come utilizzarli?
Gli integratori per le difese immunitarie possono essere composti da singole piante oppure possono essere formulati con varie piante immunostimolanti ed altre sostanze naturali miscelate insieme.
Si tratta in entrambi i casi di veri e propri rimedi naturali che possono essere un valido aiuto come trattamento preventivo per rafforzare le difese immunitarie ed evitare la comparsa dei tipici malanni di stagione.
In questo caso occorre agire per tempo, iniziando ad assumere gli integratori per le difese immunitarie già all’inizio dell’autunno.
Se invece i disturbi da raffreddamento sono già in atto, l’assunzione è comunque consigliata per aiutare a ridurre i sintomi e velocizzare la guarigione.
IMMUNORAC, ad esempio, è un integratore a base di
Papaya fermentata in cui l’assunzione consigliata per la sua azione antiossidante è di 1 bustina al giorno, mentre nei periodi di forte stress o nei mesi più freddi, per prevenire i malanni di stagione e rafforzare le difese immunitarie, si può aumentare il dosaggio fino a 3 bustine al giorno.