Dopo aver visto come proteggere la pelle dal sole, adesso parliamo di un altro argomento beauty molto importante in estate: come proteggere i capelli dal sole in modo naturale.
Quando le temperature si alzano, anche i capelli, proprio come la pelle, subiscono le aggressioni da parte di agenti esterni come cloro, raggi solari, vento e salsedine. Questi fattori privano i capelli di idratazione, elasticità e nutrimento rendendoli così più deboli e con maggiore tendenza a spezzarsi.
È per questo motivo che spesso ci ritroviamo alla fine dell’estate con capelli secchi, sfibrati e spenti.
Esponendo i capelli al sole possiamo andare incontro al loro danneggiamento, ecco perché è importante proteggerli sia prima di esporci al sole che anche dopo l’esposizione, seguendo alcuni consigli pratici ed utilizzando prodotti naturali in grado di ripristinare nella nostra chioma tutte le sostanze di cui ha bisogno.
Perché proteggere i capelli dal sole?
Sebbene non sia immediato, l’esposizione al sole e quindi ai raggi ultravioletti ha effetti dannosi sulla salute dei nostri capelli.
I raggi UVA e UVB infatti, oltre a provocare scottature e foto invecchiamento della pelle, possono anche danneggiare la fibra del capello e colpire la cheratina, una proteina che rappresenta la componente principale della sua struttura.
Ma la luce solare non è l’unica causa.
In estate i capelli, oltre che danneggiati dal sole, sono infatti stressati da altri agenti esterni quali il cloro e la salsedine che contribuiscono a indebolire i capelli, rendendoli più secchi, sfibrati e più soggetti alla comparsa delle doppie punte.
Questo vale per tutti i tipi di capello e in particolare per chi ha i capelli tinti o trattati poiché il sole tende a schiarire i capelli colorati che appariranno più spenti o a far virare il colore.
Prima dell’esposizione al sole quindi è consigliato evitare di eccedere in trattamenti come tinte e decolorazioni o con l’uso prolungato di piastre e phon che non fanno altro che stressare ulteriormente la nostra chioma.
Un rimedio naturale per proteggere i capelli dal sole
La prima cosa da fare per evitare di ritrovarsi con i capelli danneggiati dal sole è quella di proteggerli dall’esposizione diretta ai raggi UV utilizzando cappelli, bandane e non solo.
Il modo migliore per proteggere i capelli dal sole è infatti quello di applicare un olio protettivo per i capelli prima di ogni esposizione ed è importante scegliere un prodotto che sia dotato di un filtro solare in grado di proteggere sia dai raggi UVA che UVB.
Generalmente nelle formulazioni vengono utilizzati oli vegetali come l’olio di cocco, l’olio di argan o l’olio di semi di lino che nutrono e proteggono senza appesantire o ungere e sono per questo indicati per tutti i tipi di capelli.
Questi oli protettivi creano infatti una vera e propria barriera che scherma le radiazioni solari dannose avvolgendo il capello con un film protettivo invisibile, che permette di proteggere la chioma dalle aggressioni di agenti esterni come salsedine e cloro, aiutando così a prevenire la disidratazione dei capelli e l’effetto crespo.
Oli per proteggere i capelli dal sole: come applicarli?
Gli oli protettivi per i capelli si trovano generalmente sotto forma di spray per facilitarne l’utilizzo e vanno applicati prima di ogni esposizione al sole, ripetendo l’applicazione dopo ogni bagno al mare o in piscina.
Affinché agiscano al meglio, è consigliato distribuire lo spray protettivo su tutta la lunghezza del capello, senza trascurare la zona del cuoio capelluto e insistendo particolarmente sulle punte, la parte più fragile e soggetta alla comparsa di doppie punte.
Capelli asciutti o umidi? Gli oli protettivi per capelli possono essere applicati sia su capelli asciutti che su capelli umidi, l’importante è distribuire il prodotto accuratamente su tutta la chioma e ripetere l’applicazione più volte al giorno.
Capelli rovinati dal sole: i rimedi naturali dopo l’esposizione
Anche prestando molta attenzione alla cura dei nostri capelli quando andiamo al mare o in piscina utilizzando prodotti protettivi, può capitare di ritrovarsi ugualmente a fine estate con i capelli rovinati da cloro, vento e salsedine.
Questo perché oltre a proteggere i capelli prima dell’esposizione al sole è importante prendersene cura anche dopo, utilizzando maschere e trattamenti che aiutino a nutrire il capello e a ripristinare il naturale equilibrio del cuoio capelluto.
Ecco alcuni consigli utili:
1. Utilizza lo shampoo doposole per reidratare
Una delle prime cose da fare dopo ogni bagno al mare o in piscina è risciacquare i capelli con acqua dolce, in modo da rimuovere i residui di sale, cloro e sabbia, che possono indebolire il cuoio capelluto.
Una volta a casa poi è bene lavare i capelli con uno shampoo doposole delicato, a base di sostanze naturali come l’acido ialuronico, che aiuta a reidratare e nutrire il capello.
Inoltre è consigliabile evitare lavaggi frequenti con prodotti contenenti sostanze aggressive come il Sodio lauril solfato (SLS), che possono rappresentare un’ulteriore fonte di stress per il capello.
2. Applica una maschera nutriente
Una o due volte a settimana possiamo applicare una maschera ristrutturante e nutriente a base di estratti e oli vegetali come l’olio di Argan, l’estratto di Melograno, le proteine del grano o l’olio di Cocco, che aiutano a riparare la fibra del capello.
Dopo il lavaggio con lo shampoo, si applica a capello umido distribuendola bene su tutta la chioma e si lascia agire per un tempo che varia a seconda del tipo di maschera, ma solitamente è di circa 5-10 minuti.
L’azione della maschera nutriente per capelli è quella di nutrire a fondo il capello, riparandolo dai danni del sole in modo tale da eliminare l’effetto crespo e rendere la chioma più morbida e luminosa.
3. Utilizza un olio nutriente per i capelli
Infine, una volta terminato il lavaggio e prima di procedere con l’asciugatura, è importante ricordarsi di applicare un olio nutriente ristrutturante per i capelli, distribuendolo bene sulle punte, una delle parti del capello che tende a spezzarsi e danneggiarsi di più.
Tra i più conosciuti e utilizzati possiamo sicuramente ricordare l’olio di Argan e l’olio di Cocco, che possono essere utilizzati anche per preparare degli impacchi e sono ricchissimi di principi attivi naturali che aiutano a proteggere, nutrire e riparare i capelli danneggiati dagli altri agenti esterni.
Anche l’olio di Avocado è un’ottima alternativa perché ricco di vitamine A, vitamina E, acidi grassi essenziali ed altre sostanze naturali che contribuiscono migliorare la salute della chioma e donarle lucentezza.