6 consigli utili per idratare la pelle del viso in estate

6 consigli utili per idratare la pelle del viso in estate

Prendersi cura della pelle in estate è fondamentale e non basta proteggerla utilizzando la crema solare.
Complici le lunghe ore passate al sole, l’afa, il sudore e l’umidità, la nostra pelle tende infatti a stressarsi molto e a perdere il suo naturale equilibrio.
Come sappiamo l’esposizione ai raggi solari può accelerare l’invecchiamento cutaneo, la comparsa delle rughe e non solo. Mentre le alte temperature provocano una perdita consistente di liquidi che rendono la pelle più spenta e disidratata.
Ecco perché è importante utilizzare prodotti specifici per l’estate, con formulazioni fresche e leggere, pensate per idratare la pelle in questo periodo dell'anno.  

Vediamo quali sono i prodotti cosmetici indispensabili nel nostro beauty per ottenere una perfetta skincare estiva in 6 semplici mosse! 

1) Pulizia del viso in estate

Il primo passaggio da fare per una perfetta skincare estiva è quello della detersione.
Durante il periodo estivo la pelle è resa molto sensibile da fattori esterni come l’esposizione ai raggi solari e il sudore, per cui è meglio optare per l’utilizzo di detergenti viso delicati e poco aggressivi, in grado di rimuovere le impurità senza alterare la barriera idrolipidica.
Possiamo ad esempio scegliere un gel detergente viso a base di Acido ialuronico da utilizzare mattina e sera, per detergere e al tempo stesso idratare la pelle, oppure una lozione micellare delicata, ideale per la cura della pelle più sensibile. 

2) Esfoliare e idratare la pelle con scrub e maschere viso naturali

Una o due volte a settimana possiamo ricorrere ad una pulizia del viso più profonda, utilizzando scrub viso naturali che aiutano a rimuovere impurità, eccesso di sebo e cellule morte e preparano la pelle ad assorbire meglio i principi attivi di maschere, sieri e creme.
Anche in questo caso meglio preferire prodotti dall’azione delicata ad esempio con microgranuli di noccioli di mandorle dolci che permettono di esfoliare la pelle senza irritarla.
Per riequilibrare e idratare la pelle in profondità possiamo poi applicare una maschera viso in crema o in tessuto, a base di Acido Ialuronico, vitamine ed altre sostanze naturali come il burro di Karité e l’olio di Avocado che nutrono la pelle per riparlarla dallo stress a cui è esposta durante il giorno.

3) Sieri e creme naturali: quali utilizzare per idratare la pelle?

In estate spesso facciamo più fatica ad utilizzare le stesse creme dell’inverno. Questo perché nonostante la pelle non cambi tra le due stagioni, cambiano invece i fattori esterni che possono condizionarla.
Complice il caldo e il sudore abbiamo infatti la sensazione di non sopportare nulla sul viso, ma l’esposizione ai raggi solari provoca disidratazione e accelera l’invecchiamento cutaneo.
Prenderci cura della nostra pelle durante questo periodo è quindi fondamentale e possiamo farlo scegliendo creme e sieri viso dalla texture più fluida e leggera.
Meglio evitare le formulazioni molto ricche, con un’alta percentuale di oli, mentre sono invece più indicate creme viso idratanti e leggere, a base di principi attivi naturali come l’acido ialuronico e gli estratti di Aloe e Malva che aiutano a idratare la pelle e riparlarla dai danni del sole.

Per chi tende ad avere una pelle particolarmente secca anche in estate, il consiglio è quello di associare alla crema un siero idratante per il viso.
I sieri viso sono infatti delle formulazioni di principi attivi più concentrate ed hanno una texture molto fluida che permette di assorbirsi velocemente e raggiungere gli strati più profondi della pelle.
Per le pelli miste o grasse che in estate tollerano poco le creme viso e vogliono idratare la pelle senza appesantirla può essere sufficiente utilizzare solo il siero viso.



4) Idratare la pelle in estate: come scegliere la protezione solare

Che sia per andare al mare, in città o in montagna, per prendersi cura della pelle una cosa che non può assolutamente mancare nel nostro beauty dell’estate è una protezione solare in grado di proteggere la pelle dai danni dei raggi solari.
Come ormai ben sappiamo è importante scegliere creme con filtri solari attivi sia nei confronti dei raggi UVB che dei raggi UVA e che abbiano un fattore di protezione (SPF) adatto al nostro fototipo di pelle.
Quello che forse non tutti sanno però è che esistono specifiche creme solari per il viso in cui oltre al filtro solare, vengono aggiunte sostanze naturali dalle proprietà antiossidanti come la vitamina E o l’estratto di Melograno e sostanze in grado di idratare la pelle ed esaltarne l’abbronzatura come l’acido ialuronico e il mallo di noce. 

5) Integratori naturali con acido ialuronico per idratare la pelle

L’ultimo step per garantire una buona cura della pelle in estate è quello di associare prodotti per uso esterno a prodotti per uso interno.
In commercio esistono infatti numerosi integratori naturali a base di Acido ialuronico che presi regolarmente aiutano dall’interno a favorire il tono e l’idratazione della pelle e delle articolazioni.
Generalmente nelle formulazioni di questi integratori vengono poi aggiunti altri principi attivi naturali come la Vitamina C ed il Collagene, sostanze dotate di proprietà antiossidanti e in grado di favorire l’elasticità della pelle, migliorarne la compattezza e ridurne l’invecchiamento.

6) Quali cibi sono utili per mantenere la pelle idratata?

Infine oltre ad una corretta skincare estiva, dobbiamo fare attenzione anche all’alimentazione.
Innanzitutto è importante bere molta acqua per mantenere idratata la pelle, questo perché soprattutto durante il periodo estivo in cui sudiamo di più, tendiamo a perdere molti più liquidi e di conseguenza anche la nostra pelle ne risente e appare più spenta, disidratata e stressata.
Ci sono poi alcuni alimenti come frutta e verdura fresca che oltre a contenere un buon apporto di acqua, sono ricchissimi di vitamine e minerali e contribuiscono a rendere la pelle più sana e luminosa.
Anguria, melone e cetrioli ad esempio, oltre ad essere ricchi di acqua, contengono vitamine e antiossidanti naturali che proteggono la pelle dall’invecchiamento cutaneo.
Carote e pomodori sono invece tra gli alimenti più ricchi di licopene e betacarotene, due sostanze naturali che hanno proprietà antiossidanti e aiutano a stimolare l’abbronzatura

Quale prodotto scegliere?

Se hai qualche dubbio sulla soluzione che fa per te, chiamaci. Noi di Erboristeria Officinale saremo felici di consigliarti e scegliere insieme i prodotti per la cura della pelle del viso in estate più indicati per le tue esigenze.








Chiamaci Chiamaci
Ti è piaciuto questo articolo? Spargi la voce!
👉

Articoli Correlati

Protezione solare: guida pratica su come scegliere quella più adatta
Protezione solare: guida pratica su come scegliere quella più adatta
Come abbronzarsi in modo rapido e senza danneggiare la pelle
Come abbronzarsi in modo rapido e senza danneggiare la pelle
Crema solare viso Anti-rughe: una doppia azione protettiva che non tutte conoscono
Crema solare viso Anti-rughe: una doppia azione protettiva che non tutte conoscono

I nostri consigli per il tuo benessere

Hai trovato qualcosa di interessante? Di tanto in tanto pubblichiamo nuovi contenuti e preziosi consigli di salute e benessere. Iscriviti alla nostra Newsletter per riceverli comodamente nella tua casella e-mail.